Le Sarde nel Nazionale. Presentazione gare.

Girone A

La Leonardo ospita la Nuova Comauto Pistoia. La formazione toscana è ancora a zero punti e per la Leo la possibilità di prendere l’intera posta è decisamente concreta. Occorre però fare attenzione, perché in A2 Elite nessuna partita è facile e va conquistata con l’ardore e l’intelligenza da mettere in campo.

Girone A

Il Sestu Città Mediterranea in trasferta sul campo dell’Orange Futsal Asti. La formazione piemontese è nel fondo della classifica ma pensare di farne un solo boccone è assolutamente fuori luogo. Il Sestu ha sicuramente i mezzi per ben figurare ma non deve abbassare la concentrazione se vuole portare a casa punti sicuramente preziosi.

Girone A

Trasferta insidiosissima per la CCC Coarsa Serramanna contro il Varese. Il Varese conduce la classifica meritatamente e sarà durissima per la formazione di Serramanna riuscire a fare risultato positivo. Ma finchè si gioca c’è sempre speranza e a questo si deve aggrappare il C’è Chi Ciak.

Il Futsal Alghero gioca contro il Domus Bresso. Gara delicata per i catalani che devono tentare il tutto per tutto per riuscire a trovare dei punti che la porterebbero un po’ più in alto in classifica. Non sarà però semplice perché la formazione lombarda ha le carte in regola per ben figurare.

Riposa il Sardinia Futsal.

Girone B

Partita casalinga per il Monastir 1983 che ospita il Team Giorgione. Il Monastir deve affrontare la prima in classifica e sarà veramente dura riuscire a portare a casa dei punti. I campidanesi hanno subito un brusco risveglio quest’anno e i ricordi dello scorso anno sono veramente lontani. Occorrerà molto spirito di sacrificio per riuscire a mantenere la categoria.

Girone E

La Jasnagora in casa contro il Velletri Tecnology. Partita difficile, contro la seconda in classifica, anche perché la Jasna, dopo un ottimo inizio di campionato, ha tirato i remi in barca e non riesce a fare risultati con continuità. Felici però di essere smentiti da una prestazione super della Jasna, come i suoi tifosi si aspettano.

Trasferta laziale per l’Elmas che sfida il Mirafin. Gara con poche speranze di risultato per la compagine sarda, che dovrà sovvertire un pronostico che la vede sicuramente sfavorita. Però perché non crederci? I giocatori dovranno dimostrare sul campo di poter competere con chiunque.

Il Domus Chia gioca in casa dell’United Pomezia. I laziali hanno due punti in più anche grazie al ricorso vittorioso contro il Città di Cagliari. Sperare di fare risultato non è pura illusione, anche perché da qualche giornata i giocatori sulcitani stanno rispondendo positivamente alle prescrizioni dei tecnici.

Il Città di Cagliari affronta il Club Sport Roma. Ogni avversario è ostico per i cagliaritani, a maggior ragione la seconda della classifica. Sarà quindi durissima ma ogni piccola occasione dovrà essere sfruttata dai cagliaritani se vogliono sperare in una seconda parte del torneo che li possa vedere protagonisti.

Girone I

Ottavo turno di campionato. Le partite:

Girone A

La Mediterranea ha un’altra partita di cartello, ospita infatti il Pero. La formazione cagliaritana, a punteggio pieno, affronta la seconda in classifica con la convinzione di poter fare proprio il risultato. Ma l’umiltà, la determinazione e la grinta non devono abbandonare la Med, che si sta ben comportando ma che non ha ancora fatto nulla per cui la gara va affrontata con il dovuto rispetto per le avversarie, lo scorso anno vincitrici del girone.

La Jasnagora fa visita al Futsal Hurricane. Sulla carta l’impegno si preannuncia facile, anche se di facile, in serie B non c’è nulla. Quindi niente scherzi, la gara va affrontata come se si trattasse di una formazione a pari punti perché così si riesce ad affrontare l’avversario nel migliore dei modi per poterlo superare.

Riposa l’Athena Sassari

Girone B

Trasferta per lo Shardana Futsal che fa visita al Virtus Ciampino. La formazione laziale è partita come una delle formazioni da battere, per cui lo Shardana deve prenderla con le dovute cautele se vuole sperare in un risultato positivo. È difficile, ma si può fare.

L’Arzachena 2015 ospita la Nuova Comauto Pistoia. Le toscane sono seconde in classifica e certamente verranno in Sardegna per prendere l’intera posta in palio. Sarà dunque compito delle galluresi tentare di fermarle e, se possibile, toglierli dei punti, anche se l’impresa sembra molto, ma molto difficile.

Futsal Regionale: presentazione settimana

La Villacidrese Calcio sfida fuori casal’Ichnos Calcetto Sassari. Gara non semplice per la formazione del medio campidano anche se i sassaresi non stanno attraversando un felice stato di forma. Un risultato positivo della Villacidrese potrebbe proiettarli al primo posto in classifica anche se con una partita in più rispetto alle più vicine inseguitrici.

Il Quartu Calcio a 5 fa ripartire la sua rincorsa affrontando il CUS Cagliari. Se la compagine quartese non subirà contraccolpi dalla prima sconfitta del campionato, l’impegno, seppur complicato, non sembra proibitivo. Sarà necessaria la massima concentrazione perché gli universitari cagliaritani sono in fase di crescita.

Il Villaspeciosa gioca in trasferta sul campo del Futsal 4 Mori. Gara che si preannuncia equilibrata, con il Villaspeciosa che deve tentare di ritornare nei primi posti del girone per cui serve solo una vittoria. Il 4 Mori non avrà certo voglia di regalare punti agli avversari e daranno sicuramente del filo da torcere.

Il Futsal Villasor ospita l’ Happy Fitness Center. Gara già importante in chiave salvezza, con entrambe le formazioni che si contenderanno la salvezza. Gara da tripla, anche se un piccolo vantaggio loo diamo alla squadra di casa.

Derby sassarese tra il Babylon F.C. e il Fanni Futsal Sassari. Sono due formazioni in fase negativa dall’inizio della stagione ed un eventuale risultato positivo potrebbe essere un’ottima base su cui ripartire. Potrebbero essere i primi punti conquistati da Babylon, ma un derby non è mai semplice da pronosticare.

Riposa il San Sebastiano Ussana

Girone A

Le sfide della settima giornata:

Girone B

Sesto turno. Le gare:

Coppa Italia

Le partite della terza giornata:

DataClubsOrario/RisultatiLeagueGroundMatch Day
Ichnos Ozieri
Babylon F.C.
CI D A
Pattada Palestra Comunale
3° giornata
Liori
Mostri della Palude
CI D B
Capoterra Pala Pegaso
3° giornata
Uta C5
Decimo Futsal
CI D C
Uta Palestra Comunale
3° giornata
CUS Sassari
Happy Fitness Center
CI D A
Usini Palazzetto Sport (1421)
3° giornata
Malasainas C5
Musei 2020
CI D C
Masainas Campo Sintetico
3° giornata

Coppa Sardegna

Il calendario:

Quinto turno, le partite:

DataClubsOrario/RisultatiGroundMatch Day
Fanni Futsal Sassari
Quartu Calcio a 5
Usini Palazzetto Sport (1421)
5

Seconda giornata, gli incontri:

Le Sarde nel Nazionale. Commento alle gare.

Girone A

La Leonardo riesce a pareggiare la gara con l’Elledì Futsal, per 2-2. Gara difficile per la formazione cagliaritana, ma la prova di orgoglio ripaga tutte le sofferenze della gara. Un punto prezioso, che muove la classifica, ricordando che il vero obbiettivo della Leo è quello di mantenere la categoria.

Girone A

Il Sestu Città Mediterranea pareggia 4-4 con l’Avis Isola, ma sul risultato pende il ricorso della squadra sarda per delle presunte irregolarità sulla formazione ospite. Se il ricorso andasse a buon fine si parlerebbe di secondo posto. Se, invece, si mantenesse il risultato di parità, il commento sarebbe un po’ più severo con la squadra del Sestu che, almeno sul campo, trova difficoltà a vincere in casa.

Girone A

Il risultato di 1-1 non fa felice il Sardinia Futsal che non è riuscita a superare l’Energy Saving.Rimane quindi la posizione di mezza classifica, ottime se si pensa a come la formazione cagliaritana ha evitato la retrocessione lo scorso anno, ma che deve cercare di migliorare in un’annata che prevede due retrocessioni dirette.

Vittoria estremamente importante per il Futsal Alghero che supera per 7-4 il Castellamonte Calcio a 5. Il risultato permette alla formazione catalana di fare un passo in avanti e a mantenersi in scia delle formazioni che la sopravanzano in classifica, ricordando che l’obbiettivo primario è la salvezza.

Riposa CCC Coarsa Serramanna

DataClubsOrario/RisultatiGroundMatch Day
Sardinia Futsal
Energy Saving
Cagliari Palaconi A (25)
7
Futsal Fucsia Nizza
Varese
Nizza Monferrato Palazzetto Pino Morino (1316)
7
VDL Fiano Plus
Domus Bresso
Brandizzo Pal. Sport Don Antonio Albano (44)
7
Futsal Alghero
Castellamonte Calcio a 5
Usini Palazzetto Sport (1421)
7
Cardano 91
Real Five Rho
Cardano al Campo Palazzetto dello Sport (232)
7

Girone B

Trasferta vittoriosa per il Monastir 1983 che batte 2-1 il Naonis. Il risultato permette ai giocatori campidanesi di avvicinarsi alle zone più tranquille della classifica anche se serve ancora tanto impegno per portarsi fuori del tutto. Comunque sono tre punti d’oro ed il Monastir non può che gioire.

DataClubsOrario/RisultatiGroundMatch Day
Padova
Futsal Atesina
Padova Arcostruttura Palacamin (1423)
7
Manzano BRN 1988
Futsal Giorgione
Manzano Palestra Comunale (55)
7
Naonis
Monastir 1983
Pordenone Palestra Vallenoncello (606)
7
Real Bubi Merano
Compagnia Malo
Merano Palestrone School Village (721)
7
Team Giorgione
Miti Vicinalis
Tombolo Palasport
7
Isola 5
Bissuola
Isola Vicentina Palasport Vallorcola (1446)
7

Girone E

La Jasnagora pareggia per 4-4 con il Conit Calcio a 5 mantenendo sulla squadra laziale i tre punti di vantaggio. Pareggio in rimonta che denota la volontà della squadra cagliaritana di lottare sempre e di non darsi mai sconfitta. Continua quindi il bel campionato della Jasna.

Il Domus Chia perde 4-6 in casa contro la capolista Real Ciampino Academy. Gara coraggiosa per i sulcitani, che hanno lottato fino alla fine contro una formazione obbiettivamente superiore. Onore quindi al Domus, che se continua così potrà sperare di ritornare in corsa per la salvezza.

L’Elmas vince il derby sardo con il Città di Cagliari per 5-3 e si allontana momentaneamente dalla zona calda della classifica, che vede purtroppo all’ultimo posto la formazione cagliaritana. Sono due emozioni completamente differenti, speriamo che entrambe riescano a riportarsi in zone di classifica meno pericolose e che possano riuscire nell’impresa della salvezza.

Girone I

Settimo turno di campionato. I risultati:

DataClubsOrario/RisultatiGroundMatch Day
CCC Coarsa Serramanna
Domus Chia
Serramanna Palestra Comunale (1413)
7
Sardinia Futsal
Futsal Alghero
Cagliari Palaconi A (25)
7
Elmas
Monastir 1983
Elmas Palasport Roberto Melis (360)
7

Girone A

Il big match della settimana, tra l’Athena Sassari ela Mediterranea ha dato il suo verdetto. Vince lo scontro la Mediterranea, per 6-3 e si riporta al primo posto solitario in classifica anche se ha disputato una gara in meno. Le cagliaritane hanno dimostrato maturità, non si sono lasciate abbattere dalla prime rete dell’Athena, ma hanno reagito e si sono portate sul 6-1, prime di subire le ultime due reti a risultato acquisito. Il campionato è ancora lungo, ma la Med sarà tra òe protagoniste.

La Jasnagora, tra le mura amiche, supera per 5-1 il Villaguardia. Tutto secondo pronostico, con le cagliaritane mai in difficoltà contro un avversario di livello inferiore. Piuttosto la Jasna dovrà riprendere gli allenamenti per le prossime sfide dirette, per poter ambire a ritornare fra le primissime del girone.

Girone B

Lo Shardana Futsal soffre contro il Prato Calcio a 5 e solo nel finale riesce a ritrovare almeno un punto, pareggiando per 5-5 una gara che pareva stregata. Ma il punto può essere visto anche in chiave positiva. Lo Shardana non si è voluto arrendere alla sconfitta e avere preso un punto, anche se non entusiasma, è sempre un punto in più.

Dura sconfitta, per 7-3, per l’Arzachena 2015 davanti al Futsal Perugia. Vittoria meritata per le umbre, mentre per le galluresi si fa sempre più vicina la zona calda della classifica, ora ad un solo punto di distanza. Serve un cambio di passo se non si vuole rimane invischiate in acque troppo pericolose,

Futsal Regionale: commento alla settimana

Nel big match della giornata il San Sebastiano Ussana vince 3-2contro il Quartu Calcio a 5. Partita molto nervosa, che ha visto la formazione del Quartu tentare di condurre il gioco, ma con poca incisività in fase realizzativa. Molto più concreto l’Ussana che in ripartenza segnava due reti nel primo tempo ed una terza a metà ripresa. Il quinto di movimento permetteva al Quartu di segnare due reti ma non sufficiente a pareggiare la gara.

La Villacidrese Calcio supera 9-4 il Babylon F.C. e si porta al secondo posto in classifica. Evidente la differenza tecnica tra le due formazioni anche se il Babylon si è battuto con generosità e non si merita di essere all’ultimo posto in classifica. La Villacidrese, invece, si conferma squadra di vertice, in grado di potersi battere per il primo posto.

Pareggio per 5-5 tra il Villaspeciosa e l’Ichnos Calcetto Sassari. Il risultato non fa felice nessuna delle due formazioni, che vedono allontanarsi il primo posto, ma probabilmente entrambe non sono ancora pronte per quel risultato. Gara intensa e a tratti entusiasmante, che finisce con il risultato più giusto.

Il CUS Cagliari vince agevolmente, per 5.1, contro il Futsal 4 Mori. Gli universitari fanno valere la loro migliore organizzazione di squadra e alcune individualità superiori agli avversari. Il CUS, dopo un inizio di campionato non brillante, si sta dimostrando una formazione in grado di ben figurare.

Finisce in parità, sul 3-3, l’incontro tra il Fanni Futsal Sassari ed il Futsal Villasor. Il risultato fa sicuramente più piacere alla formazione del medio campidano, che mantiene inalterato il vantaggio sui sassaresi e rimanendo in una posizione di centro classifica.

Ha riposato l’Happy Fitness Center

Girone A

Sesta giornata: i risultati:

Girone B

Quinta giornata: i verdetti:

DataClubsOrario/RisultatiGroundMatch Day
C5 San Martino
Shardana Futsal
Ollastra Simaxis Campo Sintetico C5
5
P.G.S. Arborea
Sindia
Arborea Palestra Comunale
5
Sarfut 21
ZB Iron Bridge
Decimomannu Palestra Comunale (1538)
5
Union Club
Parco Cross Serrenti
Usini Palazzetto Sport (1421)
5

Coppa Italia

Seconda giornata, i risultati:

DataClubsOrario/RisultatiLeagueGroundMatch Day
Sibiola Serdiana
Liori
CI D B
Capoterra Pala Pegaso
2° giornata
Decimo Futsal
Musei 2020
CI D C
Decimomannu Palestra Comunale (1538)
2° giornata
Happy Fitness Center
Ichnos Ozieri
CI D A
Porto Torres Istituto Brunelleschi (739)
2° giornata
Malasainas C5
Uta C5
CI D C
Masainas Campo Sintetico
2° giornata
Babylon F.C.
CUS Sassari
CI D A
Usini Palazzetto Sport (1421)
2° giornata

Quinta giornata, risultati:

DataClubsOrario/RisultatiGroundMatch Day
Villacidrese Calcio
Babylon F.C.
Villacidro Palestra C5 (1219)
5
Villaspeciosa
Ichnos Calcetto Sassari
Villaspeciosa Palestra Comunale (1071)
5

Prima giornata, risultati: