Le Sarde nel Nazionale. Commento alle gare.

Girone A

Giornata di riposo per la Leonardo.

Girone A

Il Sestu Città Mediterranea si rifà in trasferta dei punti che perde in casa e supera, per 5-3, il Milano. Gara ben condotta dalla formazione dell’hinterland cagliaritano, che supera in classifica i milanesi e si mantiene nella zona centrale, ma ad un solo punto dal terzo posto. Occorrerebbe che i sestesi riuscissero a concretare in casa le occasioni e la classifica potrebbe sorridere. Vedremo nelle prossime gare.

Girone A

Il Sardinia Futsal perde nettamente la sfida contro il Domus Bresso, per 6-2. Cagliaritani mai in partita, che perdono quindi il primato provvisorio in classifica ma soprattutto denotano cali improvvisi tra prestazioni giornata dopo giornata. È un campionato duro e difficile, successivo ad un anno orribile, con la salvezza all’ultima giornata, ma per non rischiare occorre fare punti subito.

La CCC Coarsa Serramanna perde per 6-1 in casa contro il Futsal Fucsia Nizza. Piemontesi nettamente superiori, ma quello che preoccupa è che la formazione campidanese non riesce a tenere testa alle avversarie e la china è quella che porta alla retrocessione o ai playout. Non si vedono ancora segni di risveglio, da edere obbligatoriamente nelle prossime settimane.

Il Futsal Alghero riesce ad impattare contro il Real Five Rho, per 6-6 e quantomeno muove la classifica che, pur essendo deficitaria, le permette di vedere accendersi un po’ di ottimismo. La strada che sta percorrendo lo staff tecnico, anche se pieno di ostacoli, potrebbe essere quello giusto per conquistare la salvezza.

DataClubsOrario/RisultatiGroundMatch Day
Sardinia Futsal
Energy Saving
Cagliari Palaconi A (25)
7
Futsal Fucsia Nizza
Varese
Nizza Monferrato Palazzetto Pino Morino (1316)
7
VDL Fiano Plus
Domus Bresso
Brandizzo Pal. Sport Don Antonio Albano (44)
7
Futsal Alghero
Castellamonte Calcio a 5
Usini Palazzetto Sport (1421)
7
Cardano 91
Real Five Rho
Cardano al Campo Palazzetto dello Sport (232)
7

Girone B

Il Monastir 1983 finalmente ritrova la via della vittoria superando nettamente, per 8-3, il Manzano BRN 1988. Li stacca in classifica, che rimane però molto deficitaria. Formazione in fase di costruzione e si comprendono gli alti e bassi di inizio stagione, ma bisogna reagire e questo risultato potrebbe essere indizio di nuova fase. Speriamo che sia così, lo vedremo nelle prossime settimane.

DataClubsOrario/RisultatiGroundMatch Day
Padova
Futsal Atesina
Padova Arcostruttura Palacamin (1423)
7
Manzano BRN 1988
Futsal Giorgione
Manzano Palestra Comunale (55)
7
Naonis
Monastir 1983
Pordenone Palestra Vallenoncello (606)
7
Real Bubi Merano
Compagnia Malo
Merano Palestrone School Village (721)
7
Team Giorgione
Miti Vicinalis
Tombolo Palasport
7
Isola 5
Bissuola
Isola Vicentina Palasport Vallorcola (1446)
7

Girone E

La Jasnagora pareggia, per 2-2 contro l’United Pomezia. Dopo l’inizio di campionato scoppiettante, sembra avere perso un po’ di brio e forse di fortuna, ma comunque riesce a tenere lontano il bassofondo della classifica e questo è quello che chiede la società. Avanti così, ma speriamo un qualche altra vittoria.

Il Domus Chia perde la gara in trasferta contro il Mirafin, con il punteggio di 6-4. Continuano a vedersi dei miglioramenti rispetto alle prove offerte ad inizio stagione, ma non sono ancora sufficienti per poter portare a casa punti. Bisogna continuare così, i risultati, speriamo, arriveranno.

L’Elmas perde 5-3 in trasferta contro il Club Sport Roma. Qualche piccolo segnale positivo per i masesi, che rimane pericolosamente in area retrocessione, con soli tre punti all’attivo. Purtroppo la zona retrocessione è tutta sarda, con la quart’ultima con due punti in più. L’Elmas deve necessariamente lavorare per colmare questo divario per poter sperare in un altro campionato, il prossimo anno, in serie B.

Piccolo passo in avanti per il Città di Cagliari, che pareggia, per 1-1 con l’Atletico Grande Impero, cancellando lo zero in classifica, ma mantenendo l’ultima posizione. Le vicissitudini di inizio campionato lo hanno condizionato, ma ora bisogna reagire perché le avversarie non aspettano. La salvezza è lontana quattro punti e non sarà facile raggiungerla. Ma è doveroso provarci.

Girone I

Sesto turno di campionato. I risultati:

DataClubsOrario/RisultatiGroundMatch Day
CCC Coarsa Serramanna
Domus Chia
Serramanna Palestra Comunale (1413)
7
Sardinia Futsal
Futsal Alghero
Cagliari Palaconi A (25)
7
Elmas
Monastir 1983
Elmas Palasport Roberto Melis (360)
7

Girone A

L’Athena Sassari ritorna prepotentemente al successocontro la Polisportiva 1980, sconfiggendola in casa per 8-3. Grazie alla concomitante giornata di riposo della Mediterranea, la società sassarese agguanta il primo posto e si porta a due punti di vantaggio sulle cagliaritane in attesa del big match della prossima settimana che vedrà di fronte le prime due della classe.

La Jasnagora supera fuori casail Bagnolo per 7-3. Gara dominata dalla formazione cagliaritana che riprende la sua difficile rincorsa ai primi posti. La squadra c’è, può sicuramente competere con le più forti, deve solo avere fiducia nei propri mezzi e fare suo qualche scontro diretto, al momento il punto debole della squadra cagliaritana.

Riposa la Mediterranea.

Girone B

Sonora sconfitta casalinga per l’Arzachena 2015 che perde 9-1 con la capolista ANR C5 Roma. Risultato che non lascia scampo alle giocatrici galluresi, dominate dalle romane per tutto il match. Non resta che riprendersi dalla sconfitta, continuare ad allenarsi e pensare al prossimo incontro, con rinnovato entusiasmo e voglia di rivincita.