Le Sarde nel Nazionale. Presentazione gare.

Girone A

La Leonardo affronta in casa il Mestrefenice. Gara delicatissima contro la prima in classifica. Il pronostico sembra scritto in favore dei veneti, ma la Leo ha il compito di tentare di ribaltarlo per la sua precaria classifica. Sarà durissima ma è obbligatorio tentarci da parte dei cagliaritani, altrimenti il cammino verso la salvezza tornerà ad essere arduo e la salvezza a forte rischio.

Serie A2 Elite girone A 23-24 – questa settimana

Girone A

Derby tra la Jasnagora ed il Monastir 1983. Partita equilibrata dove ha più da perdere il Monastir, non ancora certo della salvezza, mentre la Jasna potrebbe mettere un altro tassello verso la qualificazione ai playoff promozione.

La FC Alghero è in trasferta contro la Città Giardino Marassi. Partita della verità per la compagine catalana. Solo una vittoria potrà dare una speranza ai colori giallorossi, mentre una sconfitta potrebbe essere la pietra tombale e la quasi certezza della retrocessione.

Girone E

Il Quartu gioca fuori casa contro il Circolo Canottieri Lazio. Gara difficilissima per i giocatori quartesi, che dovranno dare prova di maturità per riuscire ad uscire indenni dall’ennesima trasferta laziale. Sarà estremamente difficile per i canottieri hanno saputo dare prova di forza all’andata, violando il campo del Quartu.

Il San Sebastiano Ussana ospita il Laurentino. Compito proibitivo per i campidanesi, che affrontano i primi della classe oramai in dirittura di arrivo verso la promozione in A2. All’Ussana servono punti, ma sarà difficile trovarli in questa settimana. Ma la speranza, comunque, rimane.

L’ Elmas gioca in terra laziale contro l’Aranova. Match delicatissimo ma importante per le speranze di salvezza per l’Elmas. Vincere significherebbe avvicinarsi alla salvezza sia in termini numerici ma soprattutto psicologici. I buoni risultati di quest’ultimo periodo propendono per un cauto ottimismo.

Girone L

Turno di riposo

La Mediterranea Cagliari riceve la visita del Kick Off. All’andata le cagliaritane persero ma sfiorarono addirittura il colpaccio. Era un Kick Off primo in classifica. Ora la situazione è cambiata, quindi sperare in una vittoria non è affatto un’utopia.

Girone A

La Jasnagora è in trasferta contro il Solarity. Gara insidiosa per le cagliaritane che dovranno sudare per avere la meglio sulle avversarie. Ma la vittoria è l’unica possibilità per la Jasna per continuare a credere nel primo posto e nella speranza di poter accedere agli spareggi per la promozione in A.

L’Athena Sassari gioca tra le mura amiche con l’Aosta. La vittoria è la parola d’ordine per le sassaresi, che hanno perso il primato in classifica a discapito della Jasna, ma possono contare sulla partita giocata in meno e soprattutto sul prossimo scontro diretto per poter tornare in testa al girone. Per questo non ci possono essere passi falsi e la vittoria è l’unico risultato possibile per continuare a sperare.

Il CUS Cagliari riceve il Pero. Il brutto risultato della scorsa settimana non lascia molte speranze per le universitarie, che potranno risultare vincitrici solo se si cambierà radicalmente atteggiamento. Il Pero è una squadra sorniona che sa approfittare di ogni minimo errore avversario.

L’Arzachena fa visita all’Oristanese. Derby fra sarde deluse. Si fa preferire la formazione gallurese, che ha dato segnali positivi la scorsa settimana. Buio pesto invece per l’Oristanese, che ha solo questa gara per sovvertire il pronostico che la vuole come probabile formazione retrocessa.

Serie B femminile girone A 23-24 – questa settimana

Settimana di riposo.