Futsal Regionale: commento alla settimana

Il Città di Cagliari ormai vola e vede la promozione, battendo nettamente per 9-1 la ZB Iron Bridge. Gara senza storia dominata dalla formazione cagliaritana. Ora la matematica dice che per vincere il campionato bastano solo quattro punti, ma potrebbero bastare anche meno perché le ultime due avversarie, il Villaspeciosa ed il CCC Serramanna le dovrebbero vincere tutte. Ancora poco e il Città di Cagliari potrà festeggiare.

Il Villaspeciosa vince e convince superando 3-0, fuori casa, il Sestu Sardinia Futsal. Gara combattuta ma che ha visto prevalere la formazione ospite apparsa più determinata a fare risultato. Non bene il Sestu, che deve ancora lottare per agguantare i playoff, oramai ineludibili.

Il CCC Serramanna vince 8-2 in casa contro il Futsal Villasor. Gara dominata dalla formazione di Serramanna, che continua la lotta con il Villaspeciosa per la seconda piazza e per una griglia più favorevole per i playoff. Il Villasor ha ancora da lottare per raggiungere la salvezza e dovrà meritarsela nella prossime gare.

Netto successo, per 4-0, per il Fanni Futsal Sassari contro il Portoscuso. La classifica, per ora, dice che il Fanni è dentro i playoff, ma sono ancora quattro le formazioni che ambiscono ai restanti due posti. Se la dovrà ancora giocare, a partire dalla prossima gara che la vedrà impegnata contro il Villaspeciosa. Per il Portoscuso la speranza è arrivare ai playout, ma non sarà semplice.

Pari e patta, per 5-5, tra il Domus de Maria e l’Ichnos Calcetto Sassari. Risultato che allontana momentaneamente i playoff a le due formazioni, ma che hanno ancora possibilità di recuperare i due punti persi da entrambe e riaffacciarsi agli spareggi promozione. Le ultime gare saranno decisive.

Il CUS Cagliari pareggia 4-4 fuori casa contro la Villacidrese Calcio. La formazione universitaria non sfrutta il vantaggio iniziale e si fa raggiungere dai giocatori del medio Campidano, che vedono avvicinarsi la salvezza. Partita giocata bene da entrambe le formazioni, pari corretto.

L’Happy Fitness Center stravince per 9-3 la gara decisiva per avere ancora speranze di salvezza contro il Futsal 4 Mori. La vittoria le permette di agguantare il Portoscuso al terzultimo posto in classifica, con cui si giocherà le possibilità di partecipare ai playout. Per il 4 Mori probabilmente la sconfitta significherà l’ultimo posto e la retrocessione diretta in C2.

Serie C1 – scorsa settimana

DataClubsOrario/RisultatiGroundMatch Day

Sesta giornata del girone di ritorno, i risultati:

Serie C2 a – scorsa settimana

DataClubsOrario/RisultatiGroundMatch Day
Mediterranea Cagliari
CUS Sassari
Cagliari Pala Monte Acuto (387)
11R
Oristanese
San Pio X
Oristano Palestra Comunale (175)
11R

Primo turno di ritorno per i tre gironi di serie D, i risultati:

Girone A

D g. A scorsa settimana

DataClubsOrario/RisultatiGroundMatch Day
Italpiombo Santa Teresa
Monastir 1983
San Gavino Palestra Comunale
5B
Oasi Decimoputzu
San Sebastiano Ussana
Decimoputzu Palestra Comunale
5B

Girone B

D g. B scorsa settimana

DataClubsOrario/RisultatiGroundMatch Day
Jasnagora
Sant’Antioco Calasetta
Cagliari Pala Monte Acuto (387)
6B
Mostri della Palude
Uta Calcio a 5
Capoterra Palazzetto Via Siena
6B

Girone C

D g. C scorsa settimana

DataClubsOrario/RisultatiGroundMatch Day
Babylon F.C.
Marzio Lepri Torres
Usini Palazzetto Sport (1421)
5B
Ittiri Sprint
Askos
Ittiri Palestra Comunale
5B

Terza giornata di ritorno del campionato. I risultati:

Under 19 regionale 23-24 – scorsa settimana

DataClubsOrario/RisultatiGroundMatch Day

Le gare della seconda giornata di ritorno. I risultati:

C fle – scorsa settimana

DataClubsOrario/RisultatiGroundMatch Day